Post

Sanremo 2025: Tutte le novità su nuove proposte ed Eurovision

Immagine
Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina e con esso arrivano le prime modifiche regolamentari che interesseranno la kermesse musicale più amata dagli italiani. Il direttore artistico Carlo Conti, in accordo con la Rai, ha annunciato importanti aggiornamenti relativi alla competizione delle Nuove Proposte e alla selezione dell'artista che rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest. La 75ª edizione del Festival di Sanremo prenderà il via l'11 febbraio 2025 e si concluderà il 15 febbraio 2025. Questo evento rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica italiana e attira ogni anno milioni di telespettatori, consolidandosi come uno degli eventi televisivi più seguiti in Italia. Modifiche al regolamento delle Nuove Proposte La prima modifica riguarda la struttura delle esibizioni delle Nuove Proposte. Le due semifinali, inizialmente previste in due serate differenti, si svolgeranno entrambe nella seconda serata del Festival, mercoledì 12 febbra...

Sanremo 2025, cambia il numero degli artisti in gara: Emis Killa si ritira

Immagine
29 gennaio 2025 - Colpo di scena per Sanremo 2025: la gara si svolgerà con 29 artisti, anziché i 30 annunciati, a causa del ritiro di Emis Killa. La notizia è  stata confermata dalla RAI, che ha preso atto della decisione del rapper senza prevedere sostituzioni.         ©ufficio stampa RAI Il cambiamento non modifica la struttura della competizione né il regolamento della kermesse, che si svolgerà  come previsto sul palco del Teatro Ariston. Il nuovo direttore artistico Carlo Conti, subentrato dopo il quinquennio di Amadeus, continuerà a garantire un’edizione ricca di spettacolo e musica, mantenendo alta l’attenzione su uno degli eventi più attesi dell’anno.

Una scenografia in movimento: la rivoluzione della "Techno Hall" a Sanremo 2025

Immagine
Il  75° Festival di Sanremo  si prepara ad accogliere il pubblico con una scenografia che unisce innovazione e armonia, firmata dall’architetto  Riccardo Bocchini . La sua  "Techno Hall"  trasformerà il palco del Teatro Ariston in uno spazio dinamico, capace di adattarsi alle emozioni di ogni esibizione. Un equilibrio tra semplicità estetica e complessità tecnologica, dove ogni elemento scenico sarà in continua evoluzione, regalando agli spettatori in teatro e a casa un’esperienza visiva immersiva. © Ufficio Stampa Rai Un palco in movimento L’idea alla base della "Techno Hall" è quella di una scena  a 360 gradi , in grado di modificare il suo aspetto attraverso sofisticate soluzioni grafiche e illuminotecniche. Tra gli elementi più innovativi troviamo le  pareti-scultura , progettate per torcersi in tre dimensioni, creando effetti visivi unici e contribuendo a un ambiente che avvolge lo spettatore. L’architetto Bocchini ha puntato su  linee essenz...

Sanremo 2025: Annunciate le Cover della Quarta Serata del Festival

Immagine
Il viaggio del Festival di Sanremo continua e promette di regalare emozioni uniche. Rimani aggiornato sul blog per scoprire tutte le prossime notizie sul Festival e altri eventi imperdibili.   La quarta serata del Festival, in programma venerdì 14 febbraio, sarà dedicata alle cover, un momento attesissimo in cui i 30 artisti della sezione Campioni interpreteranno brani scelti dal repertorio italiano e internazionale, pubblicati entro il 31 dicembre scorso. Sarà una serata di grandi performance, dove il pubblico e le giurie decreteranno il vincitore della Serata Cover, mentre saranno assegnati premi alla carriera a due icone della musica italiana: Iva Zanicchi e Antonello Venditti.   Le esibizioni vedranno collaborazioni straordinarie tra i cantanti in gara e ospiti d’eccezione, pronte a rendere indimenticabile ogni interpretazione: Bresh con Cristiano De André  –  “Creuza de mä”  (Fabrizio De André) Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino  –  “...

Sanremo 2025: Chi sono i grandi amici che affiancheranno Carlo Conti?

Immagine
Nel precedente articolo pubblicato il 15 gennaio scorso sul blog dal titolo "Festival di Sanremo 2025: una conduzione corale con un cast stellare di co-conduttori" , informavo dei co-conduttori, eccetto quelli della prima serata. Il direttore artistico aveva mantenuto il mistero, dicendo che lo avrebbero accompagnato "due suoi amici". Da oggi questo mistero è finalmente svelato. Il Festival di Sanremo si prepara a regalare al pubblico un’edizione indimenticabile grazie a un cast di conduttori di assoluto prestigio. Durante la trasmissione "È sempre Mezzogiorno", il programma condotto da Antonella Clerici, sono stati annunciati Gerry Scotti e Antonella Clerici come co-conduttori della prima serata, martedì 11 febbraio, accanto al direttore artistico e conduttore principale Carlo Conti. La notizia è stata resa pubblica dallo stesso Conti, in diretta, in un momento di grande sorpresa e entusiasmo. Antonella Clerici ha accolto l’annuncio con la...

George Hoyningen-Huene: Prima mostra in Italia, apre oggi

Immagine
"George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia"  apre ufficialmente oggi,  21 gennaio 2025 , a  Palazzo Reale di Milano , con una  prima assoluta in Italia  che celebra uno dei fotografi più influenti del XX secolo. La mostra offre l’opportunità unica di esplorare l’universo artistico di  George Hoyningen-Huene , un pioniere nel trasformare la fotografia di moda in una forma d'arte visiva. La rassegna, che sarà visitabile fino al  18 maggio 2025 , è un evento imperdibile per gli appassionati di fotografia e moda. La giornata di ieri,  20 gennaio , ha visto lo svolgersi della conferenza stampa di presentazione dell'evento, alla quale hanno partecipato numerosi ospiti di prestigio, tra cui l' Assessore alla Cultura di Milano Tommaso Sacchi , il  Direttore Cultura e Direttore di Palazzo Reale Domenico Piraina ,  Giulia Fortunato , CEO di CMS.Cultura srl, e  Susanna Brown , curatrice della mostra. Hanno preso...

Nuova era per ITA Airways: il 41% passa al controllo di Lufthansa Group

Immagine
Il Gruppo Lufthansa ha finalizzato oggi l'acquisizione del 41% di ITA Airways, segnando un passo fondamentale nell'espansione del leader europeo dell'aviazione. L'operazione è stata realizzata tramite un aumento di capitale di 325 milioni di euro da parte di Deutsche Lufthansa AG, portando ITA Airways a diventare la quinta compagnia di rete all'interno del Gruppo Lufthansa.  La quota rimanente del 59% continuerà inizialmente a essere detenuta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) italiano.                                                                                © foto di Lufthansa Group  L'accordo, inizialmente annunciato a maggio 2023, ha ottenuto il via libera dalla Commissione Europea il 29 novembre 2024, oltre all'approvazio...